Trattamenti del corpo - Curare la silhouette

Il corpo, in una società nella quale la comunicazione visiva predomina sui contenuti,
diventa uno strumento di autostima come pochi altri.
Avere un aspetto " in forma" è requisito fondamentale per l'autodeterminazione sociale,
lavorativa, personale. Vita sedentaria, abitudini alimentari sbagliate, la cucina italiana,
saporita, gustosa, invitante ma molto calorica, determinano il formarsi di quegli antiestetici
"cuscinetti" che ci tormentano tanto.
A chi si rivolgono questi trattamenti?
Pazienti giovani che vogliono migliorare la loro estetica.
Pazienti che devono recuperare la linea dopo dimagrimenti, gravidanze, ecc.
Pazienti che vogliono contrastare gli effetti del tempo che, associati con una vita
sedentaria, intervengono sul metabolismo alterando la distribuzione del grasso corporeo.
Anche l'uomo vuole le sue attenzioni
Posted on 29 sett 2011 by dr.lucafracasso

Sono finiti i tempi in cui gli uomini che spendevano tempo e soldi per la cura della propria immagine venivano considerati dei vuoti narcisi!
Oggi anche l'universo maschile ha preso coscienza dell'importanza della cura del corpo. Tutto questo viene dimostrato dalla sempre crescente domanda e offerta di prodotti cosmetici pour homme.
La nuova tendenza si é così estesa anche nel campo della chirurgia: nasi troppo grandi, "maniglie dell'amore", rughe e borse sotto gli occhi... ma quali sono gli interventi più richiesti e quali sono i costi indicativi?
Ecco in percentuale gli interventi più richiesti per gli uomini:
1.
Liposuzione tra il 20% e il 25%
2.
Rinoplastica tra il 18% e il 20%
3.
Blefaroplastica (occhi), orecchie e petto tra il 15% e il 17%
4.
Ringiovanimento del viso tra il 10% e il 12%
5.
Trapianto dei capelli tra il 5% e il 7