Arriva l'estate, quali trattamenti si possono fare?
Posted on 29 june 2011 by Webmaster | Filed under trattamenti, chirurgia 23

Arriva l'estate e le sale d'attesa di chirurghi plastici e medici estetici sono più affollate, la prova costume o la vanità spingono le persone a "prepararsi" per le vacanze estive. Purtroppo però, per alcuni trattamenti l'esposizione al sole è vietata, mentre per altri non ci sono controindicazioni. Vediamo di orientarci fra quello che si può fare e quello che è meglio evitare.
DA EVITARE:
* Peeling chimico: dopo il peeling la pelle rimane molto arrossata e infiammata e l'esposizione al sole causerebbe la formazione di macchie sulla pelle. Indispensabile quindi, secondo gli esperti, proteggere la pelle con una crema SPF 50+ anche se si resta in città ed evitare di prendere il sole almeno per una settimana
* Laser e la luce pulsata: è consigliato sottoporsi a questi tipi di trattamenti in assenza di abbronzatura
I TRATTAMENTI POSSIBILI:
* Biorivitalizzazione: consiste nell'iniezione di sostanze rivitalizzanti come vitamine, aminoacidi, acido ialuronico, su viso, collo, décolléte e mani (le zone più esposte al sole e a rischio disidratazione). Il trattamento provoca un arrossamento momentaneo ma un beneficio prolungato.
* Botulino e il Filler: sono trattamenti iniettivi allo scopo di ringiovanire la pelle del viso. Con il botulino si va a bloccare per 4-5 mesi il muscolo bersaglio impedendo che si contragga, mentre, il filler consente di riempire le rughe e dare più volume a labbra, zigomi e altre parti del viso o corpo.
* Chirurgia Plastica Estetica (mastoplastica, liposuzione, lifting, ecc…) : può essere eseguita anche d'estate a condizione che le cicatrici residue non vengano esposte al sole.